La zincatura è un processo utilizzato per rivestire un manufatto metallico, generalmente di acciaio, con uno strato di zinco per proteggerlo dalla corrosione. Il processo può essere realizzato attraverso diverse metodologie, tra cui la zincatura acida e quella alcalina.
Si tratta di due metodi di zincatura elettrolitica che differiscono principalmente per il tipo di soluzione utilizzata e la velocità di deposizione dello zinco.
La scelta tra zincatura acida e alcalina dipende dalle specifiche esigenze del manufatto da trattare e dalle caratteristiche desiderate del rivestimento finale. La zincatura acida è generalmente preferita per la sua rapidità e brillantezza, mentre quella alcalina è scelta per la sua capacità di coprire uniformemente superfici complesse e per la sua resistenza alla corrosione